Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutorial. Mostra tutti i post

13 marzo 2015

DIY ideas * Gardening IV





Our series of gardening ideas continues ... Grow your own food!

La nostra serie sulle idee di giardinaggio continua ... Cresci da sola il tuo cibo!



6 marzo 2015

DIY ideas * Gardening III



Our series of gardening ideas continues ... Grow your own food!

La nostra serie sulle idee di giardinaggio continua ... Cresci da sola il tuo cibo!







4 marzo 2015

DIY * Disinfectant and Whitening Mouth Wash



Today I give you a recipe to make a mouthwash at home. This recipe of a DIY mouthwash is very simple: the ingredients are just two, cheap and the result is outstanding!

Why is it important to make the mouthwash at home? Clearly to avoid the bad ingredients contained in most commercially available mouthwashes. These include the fearsome triclosan (we have already talked about it here), parabens (which seem to affect our delicate endocrine system), sodium lauryl sulfate and dyes. The damage greatly outweigh the possible benefits.

The mouthwash is useful to complete the cleaning of your mouth, teeth and gums. My favorite one can be created with baking soda and essential oils.

Here you have recipe and preparation, use and benefits.

Recipe and preparation

1 bottle of water, recycled glass and plastic, 250 ml
1 teaspoon of baking soda
10 drops of essential oil (lemon, sage or mint)

Pour the water into the bottle, add baking soda and essential oil (I'm a fan of lemon essential oil as you know  :D). Mix well.

Use

Shake the mouthwash well before every use; do rinses with it after flossing and brushing. It will laste for a week. It has a disinfecting effect and a slight whitening effect. Since the baking soda dissolves completely in water there is no danger of damaging the teeth.

Benefits

Baking soda: disinfectant, bleaching



2 marzo 2015

DIY * Collutorio Homemade Disinfettante e Sbiancante


Oggi vi propongo la ricetta per farsi un collutorio in casa. La ricetta del collutorio fai da te è molto semplice: gli ingredienti sono pochi, economici e il risultato è eccezionale! 

Perché è importante farsi il collutorio in casa? Per evitare i pessimi ingredienti contenuti nella maggior parte dei collutori in commercio. Tra questi il temibile triclosan (di cui abbiamo già parlato qui), i parabeni (che sembrano influire sul nostro delicatissimo sistema endocrino), sodio lauril solfati e coloranti. I danni superano enormemente i possibili vantaggi. 



Il collutorio è utile per completare la pulizia della bocca, dei denti e per disinfiammare le gengive. Il mio preferito è a base di bicarbonato di sodio e oli essenziali.


Di seguito ricetta e preparazione, uso e benefici.


Ricetta e preparazione



1 bottiglietta d'acqua di vetro o di plastica riciclata da 250 ml
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
10 goccie di olio essenziale (limone, salvia o menta)

Versare l'acqua nella bottiglietta, aggiungere bicarbonato e l'olio essenziale (io sono una fan dell'olio essenziale di limone come ben sapete :D ). Mescolare bene.

Uso 


Agitare bene prima di usare il collutorio; fare risciacqui dopo l'uso del filo interdentale e dello spazzolino. Si conserva per una settimana. Ha un effetto disinfettante e un leggero effetto sbiancante. Dato che il bicarbonato si scioglie completamente nell'acqua non c'è il pericolo di danneggiare dei denti. 


Benefici

Bicarbonato di sodio: disinfettante, schiarente


26 febbraio 2015

DIY * Customized Body Oil



Customizing your own body oil gives you so much satisfaction - it's easy, fast and you can create the perfect fragrance for your skin! Today's recipe is perfect for beginners with the DIY beauty recipes.
The ingredients required are essentially two: a vegetable oil and a few drops of an essential oil of your choice. The more adventurous girls can customize this oil using more than one type of vegetable oil and essential oils.

Below you find ingredients, substitutions, recommendations and benefits.
If you try this recipe, let me know!

Recipe and procedure
1 container (100 ml)
50 ml of shea oil (or other vegetable oil)
50 ml of olive oil (or other vegetable oil)
25 drops of essential oil

  • In a container pour vegetable oil and mix well;
  • Add a few drops of essential oil of your choice (lemon, mint, lavender, rose, coconut, sandalwood ... whatever you prefer); I've chosen two different essential oils;
  • Mix well and pour into the container (preferably made of dark glass).

I recycled a container of shea oil which was half finished - I added extra virgin olive oil (directly from the kitchen pantry), 3 drops of peppermint oil and 22 drops of lemon essential oil.

Substitutions
It's possible to replace the two vegetable oils with a single vegetable oil. Some ideas: olive oil, rice oil, jojoba oil, coconut oil, argan oil ...
The essential oils are good allies of our health and beauty. You can choose one or two and mix them together, as I did.


Reccomendations

It's better to massage your oil on damp skin, just after the shower: the oil will "seal" water onto your skin which help to absorb it better.

Benefits
Vegetable oils
Oil Shea: elasticity, emollient, soothing
Olive oil: emollient, elasticity
rice oil: elasticity, antioxidant
Almond oil: emollient, protective
Castor oil: softening, anti-inflammatory
Jojoba oil: softening, nourishing
linseed oil: emollient, antioxidant
Avocado oil: nourishing, protective
Argan oil: antioxidant, protective skin
Coconut oil: emollient, soothing
Sesame oil: nourishing, emollient
Rose Hip Oil: amolliente, anti-inflammatory
oleolito hypericum: anti-inflammatory, healing


Essential oils

Lavender: soothing
Sandalwood: aphrodisiac
Rosemary: balsamic suitable for skin and greasy hair
Eucalyptus: Balsamic
Peppermint: balsamic, reactivates circulation
tea tree: disinfectant
Lemon: lightening but photosensitizer
Grapefruit: anticellulite




Image credits
Image credits

14 febbraio 2015

DIY * Hand Butter with Olive Oil



This butter is amazing: it strengthens your nails, softens your cuticles, it gives you a pleasant sensation on your hands and its scent is adorable! I love it because it is easy to make and you need three ingredients only!

It's particularly suitable for those who have weak nails for the frequent use of nail polish and it's perfect to prepare your nails for spring. Take a break from the nail polish and apply this butter once or twice a day ... you will notice the difference in a couple of days!

Recipe and Benefits are on on ChicVegan ... here you have the link !

Meanwhile...

Interenting articles:





DIY * Burro rinforzante unghie con olio d'oliva




Questo burro è una meraviglia: rinforza le unghie, ammorbidisce le cuticole, è piacevolissimo sulle mani e il profumo è adorabile! Lo adoro anche perché è facile da realizzare e gli ingredienti sono solo tre! 

E' adatta soprattutto per coloro che hanno le unghie fragili per l'uso frequente di smalto e per preparare le unghie alla primavera. Fate una pausa dallo smalto e applicate questa crema una o due volte al giorno ... noterete la differenza in tre o quattro giorni!


Ingredienti e procedimento

1 recipiente adatto al bagno maria o microonde
1 cucchiaio burro di karitè
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
10 gocce di olio essenziale di limone

  • Mettere il burro di karité (meglio se tagliato in pezzi piccoli) nel recipiente e aggiungere l'olio d'oliva.
  • Mettere il recipiente a bagno maria (o nel microonde) per un paio di minuti, mescolare e lasciare sciogliere bene (gli ingredienti risultano quasi trasparenti).
  • Aggiungere l'olio essenziale di limone.
  • Versare in un altro contenitore (io ho riutilizzato il contenitore di una crema viso che avevo finito)
  • Lasciare riposare in freezer per almeno 20 min o in frigo per 45 min, finché non si solidifica. 


Uso

Il burro che si ottiene riempie un barattolo da 50 ml e si conserva senza problemi: ne basta pochissimo e dura a lungo. 
Io lo applico la sera prima di andare a letto oppure come crema mani quando le sento secche per il freddo invernale. Ieri l'ho utilizzata anche per togliere nei residui di eyeliner fuori posto :D 


Benefici

Burro di karitéemolliente, nutriente, idrantante
Olio di oliva: schiarente, rinforzante
Olio essenziale di limone: link ai mille usi e benefici

Se lo provate, fatemi sapere come vi siete trovate!


Articoli interessanti:







11 febbraio 2015

DIY * 3 Uses of Baking Soda



Baking soda is an endless source of surprises for me. It seems that almost every day I  discover an exciting new use of this magical white powder. Today I want to share with you three possible uses of it ... but the list will continue in the next future for sure!

N° 1 - Teeth Whitener
Teeth are often defined as "your very own pearls" and I agree! With the passing of time and the intake of dark food and drink, teeth tend to get yellow and stained. The baking soda helps to lighten them! But be careful!!! Never "rub" baking soda on your teeth with a toothbrush because this process damages them! It's better to use the following methods.  I use them both alternating one and the other!

Mouth rinse:
1 teaspoon baking soda
1 glass of water
Mix well, then rinses most once a day, trying to get the solution in the visible part of the teeth (between the teeth and lips).

Teeth cream:
1 teaspoon baking soda
A few drops of water
Create a paste with ingredients mixing them well. The consistency should be similar to that of toothpaste. With a cotton swab take a portion of paste and distribute it on your teeth without rubbing. Let it sit for a few minutes (as much as possible) and rinse your mouth off.


N°2 100% Natural Deodorant
We have already talked about the effect of toxic deodorant ingredients in this very appreciated article. Here you have the solution: create your own DIY deodorant at home!


N°3 Hand and Nail Scrub
This natural remedy is perfect for making your nails and hands strong and healthy. I use it often and I really appreciate it!






DIY * 3 Usi del Bicarbonato di Sodio



Il bicarbonato di sodio è una fonte inesauribile di sorprese per me. Sembra quasi che ogni giorno scopra un nuovo ed entusiasmante uso che si può fare con questa magica polverina bianca. Oggi vorrei condividerne tre... ma di sicuro la lista continuerà in futuro.

N°1 - Sbiancante Denti
In oriente definiscono i denti "le proprie perle" e io sono d'accordo! Con il passare degli anni e l'assunzione di bevande e cibi di colore scuro, i denti tendono ad ingiallire e a macchiarsi. Il bicarbonato aiuta a schiarirli! Attenzione però!!! Mai "sfregare" il bicarbonato sui denti con lo spazzolino perché questo procedimento li danneggia! Meglio fare dei risciacqui di bicarbonato e acqua dopo essersi lavati i denti oppure fare un "pappetta" di bicarbonato e olio essenziale di limone e "appoggiarlo" sui denti, lasciandolo agire per qualche minuto. Io uso entrambi i metodi alternandoli!

Risciacqui:
1 cucchiaino di bicarbonato
1 bicchiere d'acqua
Mescolare bene e fare dei risciacqui massimo una volta al giorno, cercando di far rimanere la soluzione nella parte visibile dei denti (tra i denti e le labbra).

Pappetta di bicarbonato 
1 cucchiaino di bicarbonato
Qualche goccia d'acqua
Creare una pappetta con gli ingredienti mescoladoli bene. La consistenza deve essere simile a quella del dentifricio. Con un cotton fioc prelevare una parte della pappetta e distribuirla sui denti senza sfregare. Lasciar agire per qualche minuto (il più possibile) e risciacquare la bocca.


N°2 Deodorante 100% Naturale
Abbiamo già parlato dell'effetto degli ingredienti tossici sul nostro corpo presenti nella maggior parte dei deodoranti in commercio. Ecco la soluzione: autoprodursi il deodorante in casa


N°3 Scrub Mani e Unghie
Questo rimedio naturale è perfetto per migliorare l'aspetto delle vostre unghie e renderle forti e in salute. Io lo uso spesso e mi trovo molto bene.




6 febbraio 2015

DIY * Natural Deodorant


Today I share with you a quick and cheap recipe to create a 100% natural deodorant. You need two essential ingredients: water and baking soda ... but with a third and last ingredient your deodorant will be perfect!

As we mentioned in this article, it is fundamental that you make sure that your deodorant is not harmful to your health and does not contain toxic elements. It is not always easy to understand the list of ingredients written on the products we buy ... The best way is to create your own 100% natural, cruelty free and EcoBio products.

Here's how to create your own natural deodorant.

Ingredients and procedure
1 Spray container
90 ml Water
9 gr Baking soda (about 2 teaspoons)
15-20 Drops of essential oil of your choice (optional)


  • Pour the water into a glass.
  • Add baking soda and mix well. Let it sit for at least half an hour. You will see that a part of the baking soda will stay on the bottom of the glass.
  • Pour water in the spray container; be careful not to make baking soda residue go into the spray container (otherwise it will clog the spray).
  • Pour in the same container also about 15-20 drops of essential oil of your choice. I chose the organic lemon essential oil because it is a perfect match to my scented water. But you can also choose a mixed composition, such as 10 drops of essential oil of mint + 2 of tea tree, or 10 drops of lavander + 5 drops of lemon... you can choose what you prefer.

How to use it
This deodorant does not need preservatives.
Shake well before use.
The spray bottles are easily found for sale online or in stores ... I preferred to reuse an old bottle of deodorant.
Some people say they do not use it on the skin immediately after shaving because it tends to burn as deodorants with alcohol; honestly I never tried because after shaving I prefer to use two drops of Shea oil for its soothing properties.

If you try this recipe, let me know how you found it!


Interesting articles



DIY * Deodorante Naturale



Oggi vi propongo una ricetta semplice, veloce ed economica per creare un deodorante 100% naturale. Gli ingredienti essenziali sono due: acqua e bicarbonato... ma con un terzo ed ultimo ingrediente il vostro deodorante sarà perfetto!

Come abbiamo già detto in questo articolo, è fondamentale assicurarsi che il nostro deodorante non sia dannoso per la salute e non contenga elementi tossici. Non è sempre facile districarsi nella lista degli ingredienti scritti sui flaconi... La cosa migliore è crearsi da sole i propri prodotti 100% naturali, cruelty free ed ecobio.

Ecco come creare il proprio deodorante naturale.

Ingredienti e procedimento
1 Contenitore spray
90 ml Acqua
9 gr Bicarbonato (circa 2 cucchiaini)
15 - 20 gocce di olio essenziale a scelta (opzionale)

  • Versare l'acqua in un bicchiere. 
  • Aggiungere il bicarbonato e mescolare bene. Dobbiamo creare una soluzione satura (cioè una soluzione in cui è stato fatto sciogliere il massimo quantitativo di un elemento). Per essere sicure, dopo aver mescolato bene il bicarbonato, lasciate riposare per almeno una mezzoretta. Vedrete che una parte del bicarbonato rimarrà sul fondo del bicchiere. 
  • Versate l'acqua nel contenitore spray facendo molta attenzione a non versare anche il bicarbonato residuo (altrimenti ostruisce lo spray). 
  • Versate nello stesso contenitore anche circa 15 - 20 gocce di olio essenziale a scelta. Io ho scelto l'olio essenziale di limone bio perché si abbina perfettamente alla mia acqua profumata. Ma potete anche scegliere una composizione mista, ad esempio 10 gocce di olio essenziale di menta + 2 tea tree, oppure 10 gocce di lavanda + 5 di limone, a vostra scelta. 

Utilizzo
Questo deodorante non necessita conservanti.
Agitare bene prima dell'uso.
Le bottigliette spray si trovano facilmente in vendita online o anche nei negozi tipo "tutto un euro" ecc... io ho preferito riutilizzare il flacone di un vecchio deodorante.
Alcuni dicono di non usarlo sulla pelle immediatamente dopo la depilazione perché tende a bruciare come i deodoranti con alcool; sinceramente non ho mai provato perché dopo la depilazione preferisco mettere due gocce di olio di karitè per la sua azione lenitiva.

Se provate questa ricetta, fatemi sapere come vi siete trovate!


Articoli interessanti







5 febbraio 2015

DIY * Rice and Coconut Face Scrub


Today I want to share with you a Grandma’s secret I use quite often … a gentle face scrub made from rice and coconut flour. The ingredients of this scrub are easily available at any supermarket and you probably already have them in your own kitchen.

You can read the ingredients and how to prepare it in my article on ChicVegan.

If you try it, let me know.

Have a nice day!


28 novembre 2014

Oil Cleansing - Per una pelle radiosa



Oil Cleansing Method è un modo per detergere il viso che affonda le radici in un passato remoto. Ultimamente è stato riscoperto perché è, allo stesso tempo, molto delicato ed efficace. Può essere utilizzato sia come struccante (ottimo!!) che come detergente. Aiuta a purificare la pelle e a contrastare brufoli, brufoletti e punti neri. 

Questo metodo si basa sull'idea che l'acqua rimuova l'acqua (e le altre sostanze idrofile) e il grasso rimuova le sostanze grasse (lipofile): l'olio, in sostanza, imprigiona il grasso che si annida nei pori della pelle e permette di rimuoverlo - a differenza di molti detergenti in commercio asportano il grasso della pelle stimolandola a crearne un altro strato "di protezione". 

Necessario:
Olio di ricino
Olio di oliva (o girasole o cocco)
Un asciugamano piccolo
Acqua calda.

Procedimento:

1) Unire olio di ricino e olio d'oliva in un contenitore e scuotere per mescolare i due olii. Olio d'oliva è ricco di vitamina E e ha un effetto nutriente, elasticizzante e anti-invecchiamento. L'olio di ricino rimuove le impurità e rinforza le ciglia. E' consigliabile adattare le quantità di olii in base al proprio tipo di pelle:
Pelli grasse: 2/3 olio di ricino + 1/3 olio di oliva
Pelli normali: 1/2 olio di ricino + 1/2 olio di oliva
Pelli secche: 1/3 olio di ricino + 2/3 olio di oliva

2) Massaggiare delicatamente il viso con il detergente ottenuto per almeno un minuto.

3) Dopo aver imbevuto e strizzato l'asciugamano di acqua calda, appoggiatelo sul viso. Con il calore i pori si aprono, l'olio penetra e purifica la pelle.

4) Risciacquare il viso con acqua tiepida. 

E' un ottimo struccante: potente e delicato allo stesso tempo! Miracoloso per la pelle impura! Se lo provate, fatemi sapere come è andata!

:)

Source of inspiration

29 settembre 2014

Soluzione al volo: DIY Shampoo a secco



Ormai lo sappiamo tutte: lavare i capelli troppo spesso li danneggia. Tuttavia capita di andare a letto con i capelli decenti e svegliarsi la mattina successiva con quell'orrenda patina alla radice! Il resto dei capelli è ok ma la radice no! Che fare?  
Il borotalco è la soluzione! Basta metterne una piccola quantità sulle punte delle dita e massaggiarla sul cuoio capelluto; lo si lascia riposare mentre si fa dell'altro (trucco, colazione, pulizia dei denti...)  poi spazzolate i capelli (meglio se con un pettine o una spazzola di legno). Et voilà! 
Radici perfette, panico rientrato.

P.s.
Il borotalco può essere sostituito con il bicarbonato 
(il bicarbonato non deve mai mancare in casa: io ne ho due confezioni, una in bagno e una in cucina!).

P.p.s.
C'è chi usa lo shampoo a secco. Ma quali sono gli ingredienti dello shampoo a secco? 
Se non li conosci, evitali. 


12 agosto 2014

DIY: Natural Mosquito Repellant * Antizanzare naturale



Features: 
Natural 
Ingredients are easy to find 
Super fast to prepare 
Ingredients: 
Olive oil - a natural moisturizer and anti-aging 
Citronella essential oil - natural mosquito repellent 
Container of your choice 
Procedure: 
Add 100ml of olive oil 20-30 drops of essential oil of citronella. 
Mix the two oils. * End * 
Use: 
I use it on your skin when it's still damp after a shower in the evening to get the best of both oils: the anti-aging and moisturizing effect of the olive oil and the mosquito repellent effect of the citronella essential oil. Since I have started using it, my quality of life has improved so much!


Caratteristiche:
Naturale
Ingredienti di facile reperibilità
Superveloce da preparare
Ingredienti:
Olio d'oliva - antinvecchiamento e idratante naturale
Olio essenziale di citronella - antizanzare naturale
Contenitore a scelta
Procedimento:
Aggiungere a 100ml di olio d'oliva 20-30 gocce di olio essenziale di citronella. 
Mescolare i due olii. *Fine*
Uso:
Io lo spalmo sulla pelle ancora umida la sera dopo la doccia per ottenere il massimo da entrambi gli olii: l'effetto anti-aging e idratante dell'olio d'oliva e quello antizanzare dell'olio essenziale di citronella. Da quando ho iniziato ad usarlo, la mia vita è notevolmente migliorata! 


5 agosto 2014

DIY Facial Toner: Apple Cider Vinegar & Rosemary - Tonico per il viso DIY: Aceto di mele & rosmarino



Why is it important to use a facial toner? I have asked myself the same question. In stores you can find different types of toner. But kind of ingredients does it contain? Are you sure that they are really good for you? The skin is our largest organ - it is not a mere shell - thus it is essential to treat it well. I did some research and that's the result: 
Benefits: 
- Excellent moisturizer
- Helps to tighten pores 
- Helps to restore the ph balance of your skin (which can be damaged by non-natural soaps and cleanser) 
- Refreshes the skin 
- Removes clenser leftovers
- Makes the skin more compact 
- Brightens the complexion 
- Prepares skin to absorb the active ingredients your moisturizer.
Do it yurself: 
Ingredients: 
Water 
Apple cider vinegar - powerful antibacterial
A sprig of rosemary - invigorating and refreshing 
A glass or plastic container with cap, 
A strainer 
Remember: apple cider vinegar can be used as a tonic by itself, without any other ingredient. But if you feel creative, you can take it to another level.
Procedure: 
Fill in a quarter of the container with a quarter of apple cider vinegar; 
Put a sprig of rosemary in the vinegar;
Wait at least half a day. Keep the container tightly closed and protected from light. In this way the vinegar will get the aroma and beneficial properties of rosemary; 
Strain the liquid using a strainer; 
Pour the liquid in the container chosen and add hot water: 3 parts water for 1 part vinegar. *The End* 
Optional: add a few drops of essential oil. 
When: 
Morning and/or evening. 
How: 
Pour a few drops on a cotton pad or in the palm of your hand and then apply it on your face, neck and decollete patting it gently. Let it dry before applying your moisturizer (just wait a few seconds). 
Storage time of your DIY tonic: 
About two weeks.


Perchè è importante usare il tonico? Me lo sono chiesta anche io. In commercio possiamo trovarne di diversi tipi. Ma che ingredienti contengono? Siamo sicuri che facciano davvero bene al nostro corpo? La pelle è l'organo più vasto che abbiamo - non si tratta di un semplice involucro - per questo è fondamentale trattarlo bene. Ho fatto delle ricerche ed ecco il risultato: 
Benefici:
- Ottimo idratante
- Aiuta a restringere i pori
- Aiuta a ristabilire l'equilibrio del ph della pelle (danneggiato da saponi e detergenti non naturali)
- Rinfresca la pelle
- Elimina i residui dei detergenti
- Rende la pelle più compatta
- Rende più luminoso l'incarnato
- Prepara la pelle ad assorbire i principi attivi dell'idratante.
Fai da te:
Ingredienti: 
acqua
aceto di mele - potente battericida 
un rametto di rosmarino - tonificante e rinfrescante
un contenitore di plastica o di vetro con tappo, 
un colino
Ricorda: l'aceto di mele può essere utilizzato come tonico di per sè, senza altre aggiunte. Ma se ti senti creativa e hai voglia di fare, ecco come fare.
Procedimento:
Riempire un quarto del contenitore con un quarto di aceto di mele;
Me a macerare nel liquido un rametto di rosmarino;
Lasciare a riposo almeno mezza giornata. Tenere il contenitore ben chiuso e al riparo dalla luce. In quest modo l'aceto prenderà l'aroma e le virtù benefiche del rosmarino;
Filtrare il liquido utilizzando il colino;
Versate il liquido nel contenitore prescelto e aggiungete acqua calda: 3 parti di acqua per 1 parte di aceto. *Fine*
Opzionale: aggiungere qualche goccia di olio essenziale.
Quando applicarlo:
Mattino e/o sera.
Come applicarlo:
Basta versarne qualche goccia su un batuffolo di cotone o nel palmo della mano e poi applicarlo sul viso, sul collo e sul decolté picchiettandolo dolcemente. Lasciate asciugare prima di stendere la crema (basta attendere qualche secondo).
Tempo di conservazione del tonico fai da te:
Circa due settimane.



17 maggio 2014

The Nothingness Cake (La Torta al Niente) - For fabulous bodies and wonderful manicures



I'm not an expert cook - I'm a careful chef.
Careful not to waste too much time in the kitchen.
Careful not to waste too much energy - the oven, for example, consumes a lot of electricity.
Careful not to spend too much money for the ingredients.
Cafeful about the effects that ingredients have on my fabulous figure ( ahah! ;))

I am a pragmatic chef. I want everything immediately and easily.

For this reason, when I feel like I want a slice of cake for breakfast, I prepare what has been defined by my partner as "The Nothingness Cake"! Simple and vegan !

Ingredients:
2 cups of flour
1 packet of yeast
1 and a half cups of sugar
1 cup of warm water
A bit of cinnamon
4 tablespoons of jam of your choice.

Procedure:
Put all ingredients in a bowl and mix well.
Then put everything the oven: temperature and time will vary from oven to oven. My oven takes about half an hour.
Sprinkle with powdered sugar and / or jam to fill as you prefer!

Finish.
Now you have the time for your manicure ;)


Non sono una cuoca esperta - sono una cuoca attenta. 
Attenta a non sprecare troppo tempo in cucina.
Attenta a non sprecare troppa energia - il forno, ad esempio, consuma un sacco di elettricità.
Attenta a non spendere troppo danaro per gli ingredienti.
Attenta agli effetti che gli ingredienti hanno sulla mia favolosa linea (ahah! ;) )

Sono una cuoca pragmatica. Voglio tutto, subito e facilmente. 

Per questo motivo, quando ho voglia di una fetta di torta a colazione, preparo quella che è stata definita dal mio convivente "La torta al niente"! Semplice e vegan!

Ingredienti:
2 bicchieri di farina
1 bustina di lievito
1 bicchiere e mezzo di zucchero
1 bicchiere di acqua tiepida
1 po' di cannella (a seconda dei gusti)
4 cucchiai di marmellata a scelta.

Procedimento:
Mettere gli ingredienti in una terrina e amalgamarli bene.
Poi infilare in forno: temperatura e quantità di tempo variano da forno a forno. Il mio ci mette mezzoretta circa.
Cospargere di zucchero a velo e/o farcire con marmellata a piacere!

Fine. 
Ora avete il tempo per farvi le unghie ;)


Image credits: Pinterest

5 maggio 2014

DIY Inspiration: Watermelon shoes!




Today I wanted to share a tutorial made by Dare to DIY on youtube. Even though you don't speak Spanish, it's very easy to follow and to understand. I find it a really fun idea!


Oggi vorrei condividere un tutorial di Dare to DIY su youtube. Anche se non parlate spagnolo, si riesce a capire facilmente. E' un'idea simpatica per personalizzare delle ballerine!