Visualizzazione post con etichetta Capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Capelli. Mostra tutti i post

9 gennaio 2015

Recensione: Shampoo Delicato EcoBio NaturaBella



Oggi voglio recensire un prodotto che mi sta piacendo moltissimo: lo shampoo delicato ecobio di NaturaBella. Lo sto utilizzando da circa un mese e mi trovo molto bene. Pulisce delicatamente senza aggredire cuoio cappelluto e capelli, lasciandoli morbidi e idratati: non ho nemmeno bisogno del balsamo! Fa pochissima schiuma. Si tratta di un prodotto “per lavaggi frequenti”... Io lavo i capelli ogni 2/3 giorni, non so se sia considerato come “frequente”.
Sinceramente mi sembra un ottimo prodotto da acquistare perché è Ecobio, naturale, costa poco ed è efficace. Consiglio di applicarlo facendo anche un massaggio allo scalpo... Doppi benefici, doppia efficacia!


Caratteristiche del prodotto

NaturaBella è una nuova linea di prodotti economici per adulti e bambini.
Si può trovare nei supermercati/discount Eurospin e Prix (dove l'ho acquistato io).
Il prezzo è eccezionale soprattutto considerata la qualità: 2,59 euro.
I prodotti sono certificati Eco Bio Cosmesi da ICEA e garantito da Lav, infatti ha il certificato di Stop ai Test sugli animali. La linea è inoltre garantisce una presenza di metalli pesanti come Nichel, Cromo e Cobalto bassima (<0,5 ppm).
Contiene 500ml di prodotto (fantastico! Soprattutto in rapporto al prezzo!)
Il packaging è semplice, essenziale e curato.
La profumazione è delicata e piacevole.
Non contiene: fenossietanolo, parabeni, saponi alcalini, alcool, coloranti, sles e peg... tutte cose che non vogliamo avere sulla testa!
Contiene: estratti di semi di lino biologico, pantenolo (ottime proprietà idratanti), olio d'oliva biologico.
Gli ingredienti sono: Aqua (Water), Caprylyl/Capryl Glucoside, Ammonium Lauryl Sulfate, Sodium Lauroyl Sarcosinate,Olivamidopropyl Betaine*, Cocamidopropyl Betaine, Linum Usitatissimum (Linseed) Seed Extract*, Sodium Chloride, Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein, , Glycerin, Coco-Glucoside, Glyceryl Oleate, Dicaprylyl Ether, Lauryl Alcohol, Panthenol, Parfum (Fragrance), Lactic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Linalool.

*Tensioattivo da Olio di Oliva Biologico **Da Agricoltura Biologica


29 settembre 2014

Soluzione al volo: DIY Shampoo a secco



Ormai lo sappiamo tutte: lavare i capelli troppo spesso li danneggia. Tuttavia capita di andare a letto con i capelli decenti e svegliarsi la mattina successiva con quell'orrenda patina alla radice! Il resto dei capelli è ok ma la radice no! Che fare?  
Il borotalco è la soluzione! Basta metterne una piccola quantità sulle punte delle dita e massaggiarla sul cuoio capelluto; lo si lascia riposare mentre si fa dell'altro (trucco, colazione, pulizia dei denti...)  poi spazzolate i capelli (meglio se con un pettine o una spazzola di legno). Et voilà! 
Radici perfette, panico rientrato.

P.s.
Il borotalco può essere sostituito con il bicarbonato 
(il bicarbonato non deve mai mancare in casa: io ne ho due confezioni, una in bagno e una in cucina!).

P.p.s.
C'è chi usa lo shampoo a secco. Ma quali sono gli ingredienti dello shampoo a secco? 
Se non li conosci, evitali.