Visualizzazione post con etichetta Oil. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oil. Mostra tutti i post

24 ottobre 2016

Come evitare le smagliature in gravidanza - Consigli e Fai da te



Le smagliature sono un inestetismo comune e fastidioso che caratterizza moltissime persone. Durante la mia gravidanza ho fatto delle ricerche per cercare di limitare o evitare di avere smagliature su pancia, seno e gambe. Sono al nono mese e finora non ne ho avute. Certo, sono strettamente legate ad un fattore genetico (io ne ho avute parecchie da adolescente) ma qualche piccola attenzione in più può davvero fare miracoli.

Ecco le linee guida che io ho seguito per evitare le smagliature in gravidanza:
  1. Non ingrassare troppo, specialmente non troppo in fretta. É importante chiedere al proprio ginecologo qual'è il range di peso giusto per il proprio fisico (evitate di mangiare per due!!)
  2. Fare sport. Fare sport: camminate, yoga e nuoto aiuta a mantenere la pelle elastica e in movimento. Può sembrare strano ma funziona! Consiglio di consultarsi con il proprio medico per capire quali sport sono più adatti in questo periodo della vostra vita. 
  3. Bere molta acqua. Intendo MOLTA acqua. Cosa che generalmente non è difficile perché in gravidanza si ha molta più sete.
  4. Usare un olio a piacere e massaggiarsi con vigore le parti che stanno crescendo di più. Io ho provato vari olii, quello che mi piace di più è l'olio extravergine di oliva. È sempre disponibile in casa ed è piuttosto economico: quello per cucinare costa 6/7euro al litro, contro i 23 euro circa di quello alle mandorle dolci. Per modificarne il profumo, io aggiungo sempre qualche goccia di olio essenziale di tea tree. L'olio extravergine di oliva ha proprietà eccezionali per la pelle e i capelli, googlare per credere. Ho provato anche ad aggiungere olio di ricino al mio mix e usare anche solo l'olio di cocco... ma la mia versione preferita rimane olio extravergine d'oliva + tea tree.
  5. Mai, e dico MAI, grattarsi la pelle! Se fa prurito, prendete dell'olio o della crema e massaggiatevi la parte incriminata. Grattare la pelle crea delle microlesioni che poi si trasformano in smagliature... un po' come succede per i collant!
  6. Concedersi un pasto a settimana in cui si mangia più del solito... Può sembrare strano ma funziona: mangiando più del solito, la pelle si “distende” e poi torna al suo stato precedente. Questo fa si che piano piano si abitui a modificarsi, senza subire dei cambiamenti improvvisi e irreversibili. Se non volete ingerire troppe calorie, potete usare lo stesso metodo mangiando molta frutta e verdura per qualche pasto a settimana: poche calorie sane in più che portano grandi vantaggi al vostro benessere in generale, e alla pelle in particolare.

Spero che questi consigli siano utili anche a voi, fatemi sapere!





2 marzo 2015

DIY * Collutorio Homemade Disinfettante e Sbiancante


Oggi vi propongo la ricetta per farsi un collutorio in casa. La ricetta del collutorio fai da te è molto semplice: gli ingredienti sono pochi, economici e il risultato è eccezionale! 

Perché è importante farsi il collutorio in casa? Per evitare i pessimi ingredienti contenuti nella maggior parte dei collutori in commercio. Tra questi il temibile triclosan (di cui abbiamo già parlato qui), i parabeni (che sembrano influire sul nostro delicatissimo sistema endocrino), sodio lauril solfati e coloranti. I danni superano enormemente i possibili vantaggi. 



Il collutorio è utile per completare la pulizia della bocca, dei denti e per disinfiammare le gengive. Il mio preferito è a base di bicarbonato di sodio e oli essenziali.


Di seguito ricetta e preparazione, uso e benefici.


Ricetta e preparazione



1 bottiglietta d'acqua di vetro o di plastica riciclata da 250 ml
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
10 goccie di olio essenziale (limone, salvia o menta)

Versare l'acqua nella bottiglietta, aggiungere bicarbonato e l'olio essenziale (io sono una fan dell'olio essenziale di limone come ben sapete :D ). Mescolare bene.

Uso 


Agitare bene prima di usare il collutorio; fare risciacqui dopo l'uso del filo interdentale e dello spazzolino. Si conserva per una settimana. Ha un effetto disinfettante e un leggero effetto sbiancante. Dato che il bicarbonato si scioglie completamente nell'acqua non c'è il pericolo di danneggiare dei denti. 


Benefici

Bicarbonato di sodio: disinfettante, schiarente


26 febbraio 2015

DIY * Olio Corpo Personalizzato



Personalizzare il proprio olio per il corpo da molta soddisfazione - innanzitutto è facile, veloce e in più è possibile creare la fragranza perfetta per la propria pelle! La ricetta di oggi è perfetta per i principianti che hanno voglia di cimentarsi con i fai da te di bellezza. 
Gli ingredienti necessari sono essenzialmente due: un olio vegetale e alcune gocce di un olio essenziale a scelta. Per le più avventurose è possibile personalizzare questo olio usando più tipi di oli vegetali e oli essenziali.


Di seguito gli ingredienti, le sostituzioni, consigli d'uso e i benefici. 

Se provate questa ricetta, fatemelo sapere!


Ricetta e procedimento

1 contenitore da 100 ml 
50 ml di olio di karité (o altro olio vegetale)
50 ml di olio d'oliva (o altro olio vegetale)
25 gocce di olio essenziale

  • In un recipiente versare gli oli vegetali e mescolare bene;
  • Aggiungere le gocce di olio essenziale a scelta (limone, menta, lavanda, rosa, cocco, sandalo... quello che preferite); io ne ho scelti due;
  • Mescolare bene e versare nel contenitore da 100 ml (meglio se di vetro scuro). 

Io ho riciclato un contenitore di olio di karité dei provenzali mezzo finito - ho aggiunto l'olio d'oliva (direttamente dalla dispensa della cucina), 3 gocce di olio 31 e 22 gocce di olio essenziale di limone.


Sostituzioni

E' possibile sostituire i due oli vegetali con un solo oli vegetale. Alcune idee: olio d'oliva, olio di riso, olio di jojoba, olio di cocco, olio di argan ...
Gli olii essenziali sono ottimi alleati della nostra salute e bellezza. In questa ricetta potete sceglierne uno o abbinarne due, come ho fatto io.


Uso

La cosa migliore è massaggiare l'0lio sulla pelle umida, appena dopo la doccia: l'olio sigilla l'acqua e fa si che la pelle l'assorba al meglio.


Benefici

Oli vegetali
olio di karité: elasticizzante, emolliente, lenitivo
olio d'oliva: emolliente, elasticizzante
olio di riso: elasticizzante, antiossidante

olio di mandorle: emolliente, protettivo
olio di ricino: ammorbidente, antinfiammatorio
olio di jojoba: emolliente, nutriente
olio di lino: emolliente, antiossidante
olio di avocado: nutriente, protettivo
olio di argan: antiossidante, protettivo per la pelle
olio di cocco: emolliente, lenitivo


olio di sesamo: nutriente, emolliente
olio di rosa mosqueta: amolliente, antinfiammatorio

oleolito di iperico: antinfiammatorio, cicatrizzante


Oli essenziali


lavanda: lenitivo
sandalo: afrodisiaco
rosmarino: balsamico adatto per pelle e capelli grassi
eucalipto: balsamico


menta piperita: balsamico, riattiva la circolazione
tea tree: disinfettante
limone: schiarente ma fotosensibilizzante
pompelmo: anticellulite




Immagine1
Immagine2

14 febbraio 2015

DIY * Hand Butter with Olive Oil



This butter is amazing: it strengthens your nails, softens your cuticles, it gives you a pleasant sensation on your hands and its scent is adorable! I love it because it is easy to make and you need three ingredients only!

It's particularly suitable for those who have weak nails for the frequent use of nail polish and it's perfect to prepare your nails for spring. Take a break from the nail polish and apply this butter once or twice a day ... you will notice the difference in a couple of days!

Recipe and Benefits are on on ChicVegan ... here you have the link !

Meanwhile...

Interenting articles:





DIY * Burro rinforzante unghie con olio d'oliva




Questo burro è una meraviglia: rinforza le unghie, ammorbidisce le cuticole, è piacevolissimo sulle mani e il profumo è adorabile! Lo adoro anche perché è facile da realizzare e gli ingredienti sono solo tre! 

E' adatta soprattutto per coloro che hanno le unghie fragili per l'uso frequente di smalto e per preparare le unghie alla primavera. Fate una pausa dallo smalto e applicate questa crema una o due volte al giorno ... noterete la differenza in tre o quattro giorni!


Ingredienti e procedimento

1 recipiente adatto al bagno maria o microonde
1 cucchiaio burro di karitè
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
10 gocce di olio essenziale di limone

  • Mettere il burro di karité (meglio se tagliato in pezzi piccoli) nel recipiente e aggiungere l'olio d'oliva.
  • Mettere il recipiente a bagno maria (o nel microonde) per un paio di minuti, mescolare e lasciare sciogliere bene (gli ingredienti risultano quasi trasparenti).
  • Aggiungere l'olio essenziale di limone.
  • Versare in un altro contenitore (io ho riutilizzato il contenitore di una crema viso che avevo finito)
  • Lasciare riposare in freezer per almeno 20 min o in frigo per 45 min, finché non si solidifica. 


Uso

Il burro che si ottiene riempie un barattolo da 50 ml e si conserva senza problemi: ne basta pochissimo e dura a lungo. 
Io lo applico la sera prima di andare a letto oppure come crema mani quando le sento secche per il freddo invernale. Ieri l'ho utilizzata anche per togliere nei residui di eyeliner fuori posto :D 


Benefici

Burro di karitéemolliente, nutriente, idrantante
Olio di oliva: schiarente, rinforzante
Olio essenziale di limone: link ai mille usi e benefici

Se lo provate, fatemi sapere come vi siete trovate!


Articoli interessanti:







11 febbraio 2015

DIY * 3 Usi del Bicarbonato di Sodio



Il bicarbonato di sodio è una fonte inesauribile di sorprese per me. Sembra quasi che ogni giorno scopra un nuovo ed entusiasmante uso che si può fare con questa magica polverina bianca. Oggi vorrei condividerne tre... ma di sicuro la lista continuerà in futuro.

N°1 - Sbiancante Denti
In oriente definiscono i denti "le proprie perle" e io sono d'accordo! Con il passare degli anni e l'assunzione di bevande e cibi di colore scuro, i denti tendono ad ingiallire e a macchiarsi. Il bicarbonato aiuta a schiarirli! Attenzione però!!! Mai "sfregare" il bicarbonato sui denti con lo spazzolino perché questo procedimento li danneggia! Meglio fare dei risciacqui di bicarbonato e acqua dopo essersi lavati i denti oppure fare un "pappetta" di bicarbonato e olio essenziale di limone e "appoggiarlo" sui denti, lasciandolo agire per qualche minuto. Io uso entrambi i metodi alternandoli!

Risciacqui:
1 cucchiaino di bicarbonato
1 bicchiere d'acqua
Mescolare bene e fare dei risciacqui massimo una volta al giorno, cercando di far rimanere la soluzione nella parte visibile dei denti (tra i denti e le labbra).

Pappetta di bicarbonato 
1 cucchiaino di bicarbonato
Qualche goccia d'acqua
Creare una pappetta con gli ingredienti mescoladoli bene. La consistenza deve essere simile a quella del dentifricio. Con un cotton fioc prelevare una parte della pappetta e distribuirla sui denti senza sfregare. Lasciar agire per qualche minuto (il più possibile) e risciacquare la bocca.


N°2 Deodorante 100% Naturale
Abbiamo già parlato dell'effetto degli ingredienti tossici sul nostro corpo presenti nella maggior parte dei deodoranti in commercio. Ecco la soluzione: autoprodursi il deodorante in casa


N°3 Scrub Mani e Unghie
Questo rimedio naturale è perfetto per migliorare l'aspetto delle vostre unghie e renderle forti e in salute. Io lo uso spesso e mi trovo molto bene.




29 gennaio 2015

DIY * Hands and Nails Scrub - Strengthening and lightening



Today I want to share a quick and easy recipe for your hands and nails. Having perfect manicured hands naturally boosts your mood - you know that - not to mention that your hands are really important on a first impression so they must always look their best!

This scrub is great: it strengthens and whitens nails, softens cuticles, makes your hands silky, lightens stains on your skin, it is easy to prepare and it is so cheap ... I mean, you have no excuses: you have to try it at least once!

Below is the list of ingredients, the process, any replacements and benefits of the various ingredients on your skin.

Ingredients and procedure
2 teaspoon olive oil (or other vegetable oil)
1/2 teaspoon baking soda
1 teaspoon sugar (I use only to cane but white sugar is fine as well)
3 drops of lemon essential oil (optional)

Mix the ingredients until you get a thickish consistency (if it's too liquid you can increase the amount of sugar; if it's too grainy add more oil). Massage the scrub starting from the nails, then go onto the cuticles and finally on the hands. Let it set for about 5 minutes, then rinse it off with warm water. Use this scrub once a week before applying nailpolish.

This scrub can also be used on your feet. A great idea is to increase the amount of ingredients and give yourself a perfect manicure and pedicure!

Benefits
Olive oil: nourishing, strengthening, restructuring
Baking soda: whitening, purifying
Sugar: exfoliating, smoothing
Lemon essential oil: strengthening and lightening




19 gennaio 2015

Review: Karite Oil Provenzali



Today I would like to give a review of a product: Karite Oil by Provenzali. I've been using this product for years and I really appreciate it. I am a superfan oils because they moisturize the skin deeply if you use it on damp skin because they "seal" water which allows the skin to better absorbe it (hence the moisturizing effect). In particular I love using the karite oil as a cleanser and as a facial moisturizer. It can also be used as a moisturizer for your body, hands and hair ... but I prefer to use other natural products including an oil that I produce myself, which in all honesty is very effective and a lot cheaper.

Product Features

Provenzali offers a well known line of products. It can be found in many supermarkets, at least in Italy.
This product is guaranteed by Lav, in fact, it shows the certificate of Stop Testing on animals; it also supports the WWF.
It is an oil-free moisturizer for face and body, suitable for all skin types.
The price varies from store to store and generally is between 6 and 9 €.
It is a natural product, 100% vegetable, biodegradable, without allergens; it is also enriched with vitamin E (antioxidant).
Contains 100 ml of the product
The packaging is simple, essential and functional: the container is dark glass, great for storing oils and keep them away from sunlight.
The scent is delicate and pleasant.
It is not greasy (or at least the sensation doesn't last long)
Ingredients: Butyrospermum Parkii Extract (plant emollient), Parfum, Tocopherol (Vitamin E) - All ingredients green.

Other related articles:



Recensione - Olio di Karité Provenzali



Oggi vorrei proporvi la mia recensione sull'olio di Karitè dei Provenzali. Uso questo prodotto da anni ed anni e mi sono trovata sempre molto bene. Io sono una superfan degli olii che idratano la pelle moltissimo, a patto di usarli sulla pelle umida perché “sigillano” l'acqua e la fanno assorbire dalla pelle (da qui l'effetto idratante che altrimenti non c'è). In particolare io adoro usare l'olio di karitè come struccante e come idratante viso. Può essere utilizzato anche come idratante corpo, mani e capelli... ma io preferisco utilizzare altri prodotti naturali tra cui un olio che autoproduco, che in tutta sincerità è molto efficace e molto più economico.

L'olio di karitè è estratto dalla Noce di Karité.

Caratteristiche del prodotto

I Provenzali offrono una linea di prodotti molto nota. Si può trovare in numerosi supermercati, tra cui Famila (dove l'ho acquistato io).
Questo prodotto è garantito da Lav, infatti ha il certificato di Stop ai Test sugli animali; inoltre sostiene il WWF.
Si tratta di un olio idratante per viso e corpo, adatto ad ogni tipo di pelle.
Il prezzo varia da negozio a negozio e in generale si aggira tra i 6 e i 9 euro
E' un prodotto naturale, 100% vegetale e biodegradabile, senza coloranti e allergeni; è inoltre arricchito con vitamina E (antiossidante).
Contiene 100 ml di prodotto
Il packaging è semplice, essenziale e funzionale: il contenitore è di vetro scuro, ottimo per conservare gli olii e tenerli al riparo dalla luce del sole.
La profumazione è delicata e piacevole.
Non unge (o comunque unge poco).
Inci: Butyrospermum Parkii Extract (vegetale emolliente), Parfum, Tocopherol (vitamina E) – Tutti ingredienti verdi secondo il Biodizionario.

Altri articoli interessanti:



7 gennaio 2015

Wellness in drops - Lemon essential oil





 

Lemon essential oil is obtained by squeezing lemon peel. Its properties are numerous: it has a calming effect on the mind and nervous system, a tonic effect on the circulatory system, antiseptic (antibiotic), anti-inflammatory, detoxifying and purifying effects on the body.


 

Uses and tips 
 
Aromatherapy  

  • Using a diffuser of essential oils - the essential oil of lemon enhances concentration and memory, infuses energy, courage, optimism and soothes the mind. It also helps to purify the environment!


Health

  • Gargle to combat halitosis and gingivitis 2 or 3 times a day.
  • Ginger herbal tea with a drop of lemon essential oil (pure and 100% organic) helps digestion.
  • Lemon essential oil + Tea tree against herpes: pour two drops of lemon and two tea tree on a cotton swab and gently dab the area herpes 2 or 3 times a day. Massage the solar plexus (see image below) against bacterial infections and to strengthen the immune system.

Beauty
  • Anti-cellulite and purifying oil: add 15 drops of lemon essential oil to 250 ml of another vegetable oil (olive oil or sweet almond oil) and massage - Brossage has excellent anti-cellulite and purifying effects too .
  • Teeth whiteniner: add a drop of oil on the toothpaste and brush your teeth as usual.
  • Nail strengthener: add one or two drops of oil in half a teaspoon of another vegetable oil and gently massage nails and cuticles.
  • Shampoo for shiny hair: add 4 drops of oil to your shampoo neutral for a strengthening and shining effect on your hair. 
 Image

Benessere in gocce - Olio essenziale di limone

 

L'olio essenziale di limone si ricava spremendo a freddo la buccia di limone. Le sue proprietà sono numerose: ha un effetto calmante sulla psiche e il sistema nervoso, tonificante del sistema circolatorio, antisettico (antibiotico), antinfiammatorio, depurativo e purificante


Usi e consigli

Aromaterapia
  • Con un diffusore di oli essenziali - l'olio essenziale di limone rafforza concentrazione e memoria, infonde energia, coraggio, ottimismo e rasserena la mente. Inoltre aiuta a disinfettare l'ambiente!

Salute
  • Gargarismi per combattere gengiviti e alitosi 2 o 3 volte al giorno.
  • Tisana allo zenzero con una goccia di olio essenziale di limone (puro e 100%bio) aiuta la digestione.
  • Olio essenziale di limone + tea tree contro l'herpes: versare due gocce di limone e due di tea tree su un cotton fioc e tamponare delicatamente la zona dell'herpes 2 o 3 volte al giorno.
  • Massaggio del plesso solare (vedi immagine in basso) contro le infezioni batteriche e per irrobustire le difese immunitarie.

Bellezza
  • Olio da massaggi anticellulite e depurativi: aggiungere 15 gocce di olio essenziale di limone a 250 ml di un altro olio vegetale (olio d'oliva o olio alle mandorle dolci) e massaggiare le zone interesate - Anche il brossage ha un ottimo effetto anticellulite e depurativo.
  • Sbiancante denti: aggiungere una goccia di olio sul dentifricio e spazzolare i denti normalmente.
  • Rinforzante unghie: aggiungere una o due gocce di olio in mezzo cucchiaino di un altro olio vegetale e massaggiare delicatamente unghie e cuticole.
  • Shampoo lucidante: aggiungere 4 gocce di olio al vostro shampoo neutro per un effetto rinforzante e lucidante sui capelli.